PAESAGGIO SOTTILE
PAESAGGIO SOTTILE
Un concerto multimediale. Un documentario con colonna sonora live. Il primo capitolo della trilogia che Andrea Colbacchini dedica al fiume Isonzo è un ibrido che rimbalza – come le pee che i ragazzetti lanciano sull’acqua – tra le parole delle interviste raccolte tra Staranzano e Gradisca e le riprese isontine che si susseguono in modo apparentemente disordinato.
Queste due linee narrative descrivono uno stesso soggetto ma non collimano mai perfettamente, in modo da rendere l’Isonzo una entità complessa, come fosse un personaggio, una creatura vivente composta da una infinità di particelle tenute insieme dal richiamo che l’acqua esercita in loro.
Treeorganico accompagna l’opera con un live sonoro in quadrifonia, frutto di ricerche di field recording (registrazioni sul campo) svolte letteralmente pescando i suoni della foce dell’Isonzo con varie tecniche di microfonazione, come l’utilizzo di idrofoni e microfoni a contatto. Durante la performance il trio si avvarrà di strumenti auto-costruiti, voce ed elettronica per fari entrare il pubblico nel mondo acustico sottomarino del paesaggio isontino.
PER PRENOTARE Inviare un Whatsapp o SMS al numero 328 8535125 indicando Nome, Cognome, Spettacolo, Numero di biglietti.
Tutti gli spettacoli sono a ingresso GRATUITO
Andrea Colbacchini: riprese video, regia, montaggio
Treeorganico: musiche live
Produzione: Quarantasettezeroquattro
Il progetto è parte della rassegna Contaminazioni digitali
Dettagli aggiuntivi
Orario di fine - 00:00