OLIMPUS KIDS/DEMETRA

OLIMPUS KIDS/DEMETRA

OLIMPUS KIDS/DEMETRA

688 688 people viewed this event.

ACCESSIBILITÀ

Accessibilità Fisica/mobilità

Demetra equilibra la natura. Tra i boschi selvaggi e la terra coltivata, tra le stagioni in cui la terra è sterile e quelle in cui la natura rinasce. Demetra controlla quest’equilibrio per il bene di tutti. Un giorno il re Erisittone costruisce un grande tavolo dove poter invitare tutti i membri della comunità. Per farlo, taglia una quercia protetta da Demetra. E facendolo scatena l’ira della dea. Demetra condanna Erisittone a patire una fame senza fine: quanto più mangia, più ha fame. Così, disperato, Erisittone si trova a dover divorare senza fine, senza mai saziarsi, portando alla rovina sé stesso e tutta la comunità.
Sappiamo che le risorse naturali sono finite, ma che cosa giustifica e che cosa non giustifica lo sfruttamento delle stesse? In che misura? È legittimo ripulire un terreno per piantare insalata? E abbattere una sequoia per costruire un ponte? E togliere spazio alla foresta per piantare la soia che alimenta gli animali di allevamento? Qual è il limite, se c’è? Qual è l’equilibrio?
La terza opera di Olympus Kids ha per protagonisti Demetra, Erisittone, i boschi di querce, la deforestazione in Amazzonia, i negozi di abbigliamento a basso costo, i telefoni cellulari e lo sterminio di animali per fare gli hamburger del supermercato.
Olympus Kids si presenta attraverso un linguaggio chiaro e molto visivo in cui momenti di narrazione si alternano ad altri di riflessione e dibattito aperto con le ragazze e i ragazzi del pubblico. Per incoraggiare tra loro il piacere di essere spettatori autonomi, il progetto è concepito senza la presenza di adulti in sala.

Dai 7 agli 11 anni, senza l’accompagnamento dei genitori.

Un progetto di Agrupación Señor Serrano
Drammaturgia e regia: Olympus Kids
Performer: Beatrice Baruffini
Musica: Roger Costa Vendrell
Realizzazione plastici: Lola Belles
Tecnico in tournée: Riccardo Reina
Fotografia: Leafhopper project
Management: Art Republic
Una produzione di: Dipartimento di Cultura della Generalitat, Sala Beckett, Centro di Cultura Contemporanea CondeDuque, GREC Festival de Barcelona e Mostra Igualada.

Organizzato in collaborazione con CTA di Gorizia e Puppet Fest

Dettagli aggiuntivi

Orario di fine - 00:00

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL: https://wa.me/message/UBK4NLSGRVCGL1 →

 

Data e ora

30-08-2024 // 17:30
 

Tipologie di evento

 

Categoria dell'evento

Share With Friends