Dante Symphonie

Dante Symphonie
Per la sua Dante Symphonie, composta tra il 1855 e il 1857, Franz Liszt aveva in mente un impianto multimediale ante litteram, destinato ad evidenziare i contenuti poetico-drammatici del testo attraverso una sintesi di musica, testo e immagine. La Dante Symphonie era, per il compositore, fin dall’inizio, un paesaggio sonoro. Piccolo Opera Festival e InVisible Cities presentano, in occasione dell’anniversario
dantesco, una versione della Dante Symphonie per due pianoforti, coro e videomapping, che proporrà un paesaggio astratto, concepito a partire dalla musica e dal testo ed interpretato in chiave contemporanea.
pianoforti Leonora Armellini, Mattia Ometto
coro Ensemble Vocalia
maestro del coro Francesca Paola Geretto
video proiezioni di Martina Stella
organizzato da Festival InVisible Cities, Piccolo Opera Festival
Martina Stella (Trieste, 1992) è un artista visiva. Laureata in fotografia ed arte contemporanea
a Parigi, lavora sul disegno, l’installazione e la proiezione, creando dei dispositivi di scenografia
digitale tramite l’utilizzo di programmi di video mapping.



Dettagli aggiuntivi
Orario di fine - 22:45