Corretto Žganje
Corretto Žganje
È il 20 dicembre del 2007, la notte in cui il confine è caduto. Ci troviamo tra Gorizia e Nova Gorica. Il piccolo ufficio della dogana diventa un confessionale dove i cittadini possono lasciare i loro racconti, le loro testimonianze, la loro eredità. Bambini, anziani, giovani donne, finanzieri e contrabbandieri si incontrano in un set quasi cinematografico per immortalare come in un testamento collettivo, la loro storia, legata alla vita di confine. Sono, questi, racconti reali raccolti con pazienza e cura lungo i territori che hanno visto il confine muoversi e mutare nel tempo. A legare questi fili sono le immagini potenti e allo stesso tempo delicate che Anna Givani riesce a ricreare in diretta con The Bloom Machine.
Di e con: Marta Riservato Un progetto di: Kulturno društvo – Circolo di cultura Ivan Trinko
I protagonisti sono loro, i testimoni diretti di un profondo mutamento identitario prima che territoriale.
Performance live di proiezioni: Anna Givani/ The Bloom Machine
Interventi sonori: Renato Rinaldi
Raccolta testimonianze: Radio Robida
In collaborazione con: Associazione Agricoltori, Associazione Robida, Circolo culturale Rečan Aldo Klodič, Centro ricerche culturali di Lusevera, Istituto per la cultura slovena, IC Paolo Petricig, Pro-loco Nediške doline, Comuni di Stregna, Občina Kobarid;
Con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia
Dettagli aggiuntivi
Orario di fine - 00:00