CONFERENZA STAMPA INVISIBLE CITIES 2023

Il 22 agosto alle ore 11 presso la Sala Consiliare di Palazzo Torriani a Gradisca d'Isonzo, terremo la Conferenza Stampa dove presenteremo e racconteremo tutto il programma del Festival.

On-line programma di contaminazioni digitali 2021

AQUILEIA _ 30 giugno 2021
TURRIACO _ 1-2 luglio 2021
VENZONE _ 4 luglio 2021
TURRIACO _ 9-11 luglio 2021

Dopo un anno segnato dal distanziamento interpersonale, dalla sospensione degli spettacoli, dalla messa in discussione di alcune pratiche quotidiane, dalla sperimentazione di forme alternative di espressione artistica e culturale, Contaminazioni Digitali riparte con un’edizione dedicata agli spazi urbani e naturali, alla partecipazione, alle esplorazioni, al dialogo tra reale e virtuale.

Riparte, come ogni anno, con un programma di performance, spettacoli, installazioni, incontri e workshop che fanno interagire linguaggi differenti: teatro, danza, video, musica, realtà aumentata.

Un’edizione dedicata all’esplorazione del tema “Amori ideali”, ma anche dei temi “amore” e “ideali”, grazie alle suggestioni filosofiche proposte da Pietro del Soldà, a quelle musicali di Listz (contaminato con il videomapping), a quelle letterarie di Pino Roveredo e Andrea Del Ben, a quelle storiche al centro di “Giorno Zero. La resistenza che verrà non è la prima”. Proposte a cui si aggiungono le sperimentazioni di Margherita Landi e Agnese Lanza, che contaminano danza e realtà virtuale coinvolgendo il pubblico in un workshop e in un’installazione dedicata al gesto, apparentemente banale ma ricco di implicazioni sociali e politiche, dell’abbraccio.

Vedi tutti gli elementi e prenota il tuo posto! https://invisiblecities.eu/contaminazioni-digitali-2021

Scarica il libretto con il programma completo! Qui

,

Richiedo asilo artistico / RISULATATI SELEZIONE

I progetti selezionati dalla call RICHIEDO ASILO ARTISTICO 2021 sono

___ SEZIONE RESIDENZE __

il progetto PEACEFUL PLACES di Margherita Landi e Agnese Lanza

selezionato da Festival Contaminazioni digitali, Dialoghi / Residenze delle arti performative a Villa Manin a cura del CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia e PimOff

il progetto TEMPO DI POSA di Andrea Baldassarri

selezionato da In\Visible cities, Dialoghi / Residenze delle arti performative a Villa Manin a cura del CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia

il progetto A BEAT IS NOT A BEAT WITHOUT REPEAT di H.O.T. collective

selezionato da Dialoghi / Residenze delle arti performative a Villa Manin a cura del CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia

il progetto AB-STENTIA del Collettivo Novadroga

seleziona da In\Visible cities

___ SEZIONE OSPITALITA’ ___

il progetto MATITA di Buji performance

nell’ambito della programmazione di In\Visible cities