I FESTIVAL

FESTIVAL URBANI MULTIMEDIALI

.

Due festival multidisciplinari e diffusi sul territorio che pongono al centro dell’attenzione il dialogo tra le arti performative, i linguaggi digitali e gli spazi urbani.
.
Due festival che promuovono residenze artistiche e nuove produzioni di artisti e compagnie giovani ed emergenti, con la voglia di sperimentare, di coinvolgere il pubblico, di agire nello spazio pubblico.
.
Due festival che propongono performance, spettacoli, concerti e installazion imultimediali, workshop e seminari, nel segno del dialogo tra arte e tecnologie.
  • Spazi urbani e comunità

    Centri urbani, strade, piazze, cortili e giardini come location ideali in cui portare arte e spettacolo in mezzo alla vita quotidiana, coinvolgendo la cittadinanza.

  • Intermedialità

    Diversi linguaggi artististici e tecnologici dialogano, si contaminano, per dare vita a esperienze coinvolgenti e di grande impatto.

  • Contemporaneo

    I linguaggi del contemporaneo, la speriementazione negli stili e nei contenuti, come occasione per riflettere sul presente, promuovere l’innovazione e coinvolgere il pubblico.

ARS. ARTI, RELAZIONI SCIENZE

ON LINE LA CALL 2022

call per la selezione di artisti/compagnie/collettivi che propongono uno spettacolo/performance / installazione multimediale sul tema “cambiamento climatico” in ospitalità al festival In\Visible Cities o in residenza presso WWF Italia – Area marina protetta di Miramare e/o OGS Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale

DEADLINE: 30 giugno 2022

RICHIEDO ASILO ARTISTICO

ON LINE LA CALL 2022

call per la selezione di artisti/compagnie/collettivi che propongono uno spettacolo/performance / installazione multimediale in residenza o sopitalità

DEADLINE: 28 febbraio 2022

INTERSEZIONI: performance, energia, sostenibilità

CALL CHIUSA

call per la selezione di artisti/compagnie/collettivi promosso dalla rete di festival “Intersezioni”

LE ULTIME EDIZIONI