D.A.K.I.N.I. SUIT(E)
LUNEDÌ 7 SETTEMBRE
/alle 19:00
GRADISCA D’ISONZO
/ Sala Bergamas
Ingresso libero
/ prenotazione consigliata
[button color="e2007a" url="https://www.eventbrite.it/e/117846172073"]Prenota biglietto[/button]
d.a.k.i.n.i. suit(e)
AJARIOT
D.A.K.I.N.I. SUIT(E) è una performance interattiva che prevede l’utilizzo di una tuta motion capture.
La corrispondenza tra l’esperienza del corpo e la sua proiezione virtuale è al centro delle animazioni 3D dell’opera. La tuta, seconda pelle della performer, permette al corpo reale di dialogare col corpo virtuale e di creare nuove identità digitali fuori dai binari prestabiliti; identità altre che immaginano e desiderano creando nuovi territori come diceva Deleuze.
Ci proponiamo di svelare al pubblico il processo, le relazioni e modificare in real time il corpo/ spazio e gli spazi/luoghi intrasformazione. Il corpo ri/crea lo spazio che attraversa, cambia i suoi connotati. In scena vi sono una performer danzatrice, una motion designer e la regista stessa. Da corpo biologico a corpo tecno-modificato, piattaforma di sperimentazione di possibilità di re-invenzione. Il corpo che è spazio biopolitico, per Preciado è una costruzione, un “campo di molteplicità aperta alla trasformazione”.“La macchina siamo noi, i nostri processi, un aspetto della nostra incarnazione” dice la Haraway nel Manifesto Cyborg. Ci spingiamo a pensare il soggetto nel futuro sull’onda di cyberfemminismo, tecnofemminismo e xenofemminismo.
regia /Isadora Pei
performer /Ester Fogliano, Giulia Parri, Isadora Pei
motion designer /Giulia Parri
testi /Emanuele Policante
musica originale /Carlo Valsesia
Patrocinio di /Nordisk Teaterlaboratorium (NTL),
Università degli Studi di Torino – Dipartimento
Studi Umanistici, Associazione Italiana per
l’Intelligenza Artificiale (AI*IA)
Co-produzione /InVisible Cities Festival Urbano
Multimediale + Scientifica